ODONTOIATRIA CHIRURGICA E RESTAURATIVA
Endodonzia
Il trattamento endodontico, noto anche con il nome di cura canalare, si rende necessario quando la polpa (il tessuto molle interno al dente) è infiammata o infetta per un danno provocato da una carie profonda, dall’esito di interventi sul dente, o da un trauma che ha provocato frattura.
A perturbare lo stato di salute pulpare possono intervenire varie situazioni patologiche, la più frequente delle quali è di gran lunga la carie dentaria. Quest’ultima inizialmente interessa i tessuti duri del dente (smalto e dentina). Se non si interviene tempestivamente la cavità prodotta dalla carie si approfondisce ed estende finché la polpa viene raggiunta dai batteri. Quando si arriva a questo stadio è necessaria la terapia endodontica, o cura canalare, spesso chiamata impropriamente anche “devitalizzazione”.
Nell’immaginario collettivo, questa procedura è associata al pensiero di lunghe e dolorose sedute. Al giorno d’oggi, grazie agli enormi progressi avvenuti in questo campo, il trattamento endodontico è rapido e assolutamente indolore. Nel nostro studio oltre a tutti gli strumenti necessari per praticare una moderna endodonzia (strumenti in nichel titanio, rilevatore apicale, diga di gomma, strumenti ultrasonici) siamo dotati anche di un microscopio operatorio, che ci permette di trattare anche i casi più complessi e quindi di aumentare notevolmente le possibilità di successo.