ODONTOIATRIA CHIRURGICA E RESTAURATIVA
Odontoiatria Estetica
L’estetica è un insieme di elementi oggettivi e soggettivi, regolati dai principi sui quali si fondano i concetti di bellezza e di attrattività. In campo Odontoiatrico si riferisce alle terapie che hanno come obiettivo, il miglioramento dell’aspetto di uno o più elementi dentali, dei tessuti orali e/o periorali.
A nostro parere l’estetica in campo odontoiatrico è sinonimo di biomimesi, integrazione ed armonia. “La biomimesi è una disciplina, di recente formazione, che studia e imita i processi biologici e biomeccanici della natura e degli esseri viventi. La natura viene vista come Modello (Model), Misura (Measure), e come Guida (Mentor) della progettazione degli oggetti e dei manufatti tecnici.”
Più si è in grado di nascondere l’intervento da parte dell’Odontoiatra e maggiore sarà il successo estetico. I restauri protesici devono copiare la natura, devono integrarsi con il contesto circostante e soprattutto devono donare un’armonia globale nel sorriso e nel volto del paziente.
Grazie alla continua evoluzione dei materiali ceramici e delle tecnologie biomediche, oggi è possibile progettare dei restauri protesici di spessore minimo, attuando quindi delle procedure mini invasive, ottenendo una perfetta integrazione estetica e biologica.
“Le faccette, in modo particolare, consentono di idealizzare le morfologie, le proporzioni dentali ed il colore migliorando l’estetica del sorriso”. Oggi è possibile quindi ridurre al minimo (e in alcuni casi eliminare del tutto) le preparazioni dentali per eseguire delle protesi additive, garantendo l’integrità strutturale del dente e la longevità dei restauri.
L'Odontoiatria estetica infine comprende anche lo sbiancamento professionale e gli interventi di chirurgia mucogengivale.
